Un posto sicuramente degno di nota, famoso in tutto il mondo grazie allo splendido contesto in cui è immerso e al fascino indiscusso è, sicuramente, l’altopiano del Renon dove poter seguire il proprio ritmo, in armonia con il paesaggio, per rimanere in silenzio e ascoltare i suoni della natura.
Non per niente il Renon è chiamato l’ altopiano soleggiato dell’Alto Adige : qui il sole splende dal cielo azzurro quasi tutti i giorni dell’anno. Grazie alla comoda posizione, ci sono condizioni paradisiache per passeggiate ed escursioni per scoprire le famose piramidi di terra del Renon , il Corno del Renon , gli estesi prati e i boschi di faggio.
In particolare a Costalovara, l‘Apipura Hotel Rinner è una piccola oasi di benessere con doppia certificazione Bioland e GREENSIGN: un’azienda sostenibile dove i prodotti che in cucina passano sotto le abili mani di chef Manfred arrivano direttamente dall’orto e dove ogni piccolo gesto quotidiano diventa un omaggio alla natura e a uno stile di vita sano e semplice.
Non solo. Qui Paul Rinner, proprietario e apicoltore di terza generazione, pratica l’apicoltura sostenibile e offre ai visitatori un’experience esclusiva: l’api-wellness, l’inalazione dell’aria dell’alveare ricca di oli eterici, flavonoidi e aromi e dal delicato profumo di cera d’api, un toccasana per chi ha problemi di respirazione, soprattutto per i soggetti allergici. Il flusso d’aria proveniente dall’apiario ha, infatti, una straordinaria azione antibatterica e benefica per le vie respiratorie ma rafforza anche il sistema immunitario, allevia disturbi come l’emicrania e aiuta a superare lo stress.
È stato anche allestito un piccolo, bellissimo percorso didattico sulle api nel bosco antistante la struttura e durante la vacanza sul Renon si può gustare uno squisito miele dell’Alto Adige non solo a colazione ma anche, una volta alla settimana, in un menù serale tutto incentrato sull’ “oro giallo ”.
Si aggiunge ai servizi del benessere, la vasca idromassaggio che offre spazio per undici persone ed è il posto giusto per rilassarsi dopo una giornata attiva in montagna!
Anche la sauna finlandese in giardino è un piacevole beneficio per gli ospiti dell’hotel. In un’area separata del giardino offre un’esperienza di sudorazione rilassante e delizia con una vista che spazia dai prati e dalle cime degli alberi alle montagne e al cielo apparentemente infinito.
L’ accoglienza calorosa di tutto il personale, inoltre, garantisce un soggiorno completamente spensierato e consente una più facile conoscenza del mondo delle api.
Coccole per il palato, corpo e mente con una cena di gala al miele, api-wellness e tanti altri prodotti dell’apicoltura di proprietà dell’hotel Rinner, camere confortevoli, una piccola area benessere all’aria aperta e specialità culinarie faranno vivere una vacanza da sogno sia in estate sia in inverno.
Francesca Sirignani
PER INFORMAZIONI:
Hotel Rinner
Wolfsgrubnerstrasse 7I-39054 Soprabolzano/Renon (BZ)
Email:info@hotel-rinner.it
Sito: www.hotel-rinner.it