Posted on

Il Lago di Garda è un paradiso mediterraneo decantato da artisti e scrittori. Uno scrigno di tesori millenari che spesso lo fa addirittura preferire a sua maestà il mare. Un’oasi di colori ma anche di sapori come quelli che si possono degustare presso Peter Brunel Ristorante Gourmet ad Arco.

Per i buongustai e per chi ama essere viziato provando le creazioni ardite di uno chef esperto e famoso per la sua inventiva e creatività, Peter Brunel Ristorante Gourmet è l’indirizzo adatto dove si potrà essere coccolati prima, durante e dopo il pasto.

Aperto nel 2019, il ristorante è riuscito subito ad aggiudicarsi una stella Michelin oltre a un premio speciale per il servizio in sala. Piatti inequivocabilmente gustosi che raccontano i viaggi dello chef e gli anni di ricerca, atmosfera calda e accogliente, vini italiani e internazionali in grado di stupire ogni ospite sono tra le tante attenzioni che si vivono prenotando un tavolo.

L’ispirazione madre è senz’altro il Vittoriale, richiamato nel disegno a rombi della cucina totalmente a vista, così come nei preziosi velluti delle sedute o nei ripiani in nobile marmo.

La sala gourmet e il dehors con vista sul giardino, dove vengono accolti gli ospiti, sono intervallati da salottini in cui è possibile sorseggiare un aperitivo o centellinare un Brandy dopo cena, con una dolce musica di sottofondo. Uno spazio speciale che mira a  riportare la sensazione familiare, informale e amichevole del “benvenuto a casa”. Un ristorante  caratterizzato da ambienti arredati con raffinatezza e semplicità dove si rimane piacevolmente colpiti dall’atmosfera rilassante che si  respira poiché la bellezza degli interni si sposa perfettamente con lo scenario naturale circostante.

Sento il mio lavoro come  una missione perché desidero far star bene i miei ospiti – dichiara lo chef. La passione e l’amore per la cucina sono stati alimentati da una grande curiosità che ho sempre avuto nella mia professione e che mi ha permesso di ottenere idee e soluzioni più creative,  una forte collaborazione e propensione al lavoro di squadra e un adattamento più veloce ai cambiamenti, superando quegli ostacoli che fanno parte della quotidianità”.

Tra i piatti iconici dello Chef Peter Brerunel non si può fare a meno di  evidenziare il  “RICORDO DI LOFOTEN” delle delizose  alici marinate, uova di aringa, peperone piquillo o il “NIGIRI FOIE GRAS”, nigiri di riso, foie gras, mango e capitelli mentre tra i primi piatti “UN RISO DEL CAVOLO” con  mela, cavolo viola e perle di tartufo che farà riscoprire il piacere di stare a tavola.

La cura dei dettagli, il servizio eccellente, la cordialità, l’affabilità del personale, l’attenzione al benessere e al rispetto delle materie prime – spesso risultato del lavoro di piccoli produttori e della passione che li contraddistingue – rappresentano il valore aggiunto della cucina dello Chef Peter Brunel. Il legame con il territorio e la natura che circonda la struttura sono, infatti, il filo conduttore importante  che caratterizza lo chef: ecco che ogni occasione può diventare anche un momento speciale per scoprire un lusso ispirato alla natura e concedersi una pausa di qualità, quando l’arrivo della primavera risveglia il paesaggio gardesano, tra montagna e lago.

Oggi, la cucina di Peter Brunel  è radicata nel territorio italiano con un carattere spiccatamente regionale e parla a una clientela nazionale e internazionale  mettendo in tavola sapori ricercati, genuini e rivisitati con tecnica e passione.  Un impegno quotidiano che si traduce in un servizio e in una cucina d’eccellenza che permette agli ospiti di vivere un’esperienza incomparabile.

 

Francesca Sirignani

 

PER INFORMAZIONI:

Peter Brunel ristorante gourmet

Via Linfano, 47 – 38062 Arco (Trento)

Tel.+39 0464 076705

Email: prenotazioni@peterbrunel.com

www.peterbrunel.com/it