A Fiumicino, lungo via della Torre Clementina, ha aperto un nuovo punto di riferimento per gli amanti della buona cucina di mare: Salotto Valadier. Questo locale, dall’anima vintage e dall’atmosfera accogliente, è il frutto della passione e della visione di Francesca Carli, Matteo Camodeca e Andrea Ragno.
Tutto è iniziato con un sogno che molti condividono ma che pochi riescono a realizzare: aprire un chiosco sul mare. Per Francesca Carli, però, quel sogno è diventato realtà e ha segnato l’inizio di un’avventura imprenditoriale più grande. Insieme al fratello Matteo Camodeca e all’amico e socio Andrea Ragno, Francesca ha dato vita a un concept innovativo che unisce la semplicità e l’autenticità della cucina di pesce con un ambiente ricercato e dal fascino retrò. Infatti, Salotto Valadier incanta non solo per la sua proposta gastronomica, basata su ingredienti freschissimi e una selezione di piatti che esaltano i sapori del mare, ma anche per il suo stile inconfondibile. L’arredamento, curato nei minimi dettagli, richiama le atmosfere eleganti del passato, con richiami vintage che rendono l’esperienza ancora più immersiva.
Un luogo dove il tempo sembra rallentare, perfetto per chi desidera gustare il meglio della cucina ittica in un ambiente raffinato e conviviale, affacciato sulle suggestive acque di Fiumicino.
Fin da piccola, Francesca Carli ha respirato l’atmosfera della ristorazione: i suoi genitori gestivano un ristorante di carne, e sua madre racconta divertita che, non appena ha iniziato a camminare, andava tra i tavoli a prendere le ordinazioni. I suoi genitori, però, l’hanno sempre incoraggiata a intraprendere una strada diversa, spingendola a studiare e a fare esperienze all’estero. Francesca ha seguito il loro consiglio, iscrivendosi all’università, ma dopo tre anni si rende conto che quella non è la sua vera vocazione. Il suo sogno? Aprire un chiosco sul mare.
Nel frattempo, conosce Andrea Ragno e, insieme a lui e al fratello Matteo Camodeca, trascorre una stagione lavorativa a Le Brocchette, lo stabilimento balneare del padre Carmine Carli. Questa esperienza rafforza il loro legame e li ispira a dar vita a Azul, un locale giovane e dinamico che rivoluziona il concetto di chiosco sulla spiaggia con una proposta gastronomica originale e curata.
Il successo di Azul cresce rapidamente e, alla fine del secondo anno di attività, i tre decidono di mettersi nuovamente in gioco con un progetto ancora più ambizioso: nasce così Salotto Valadier, un locale raffinato dal fascino vintage, dove l’eccellenza della cucina di mare si fonde con un’atmosfera unica.
Il ristorante dispone di due ingressi, uno su via della Torre Clementina e l’altro su via degli Orti, e accoglie gli ospiti in un ampio spazio esterno che introduce al percorso tra le diverse sale interne. Con i suoi grandi tavoli, Salotto Valadier può ospitare fino a sessanta persone, offrendo un’esperienza raffinata in un contesto dal fascino senza tempo.
Nella suggestiva Sala delle Rocce, le pareti originali di fine Ottocento sono state recuperate per esaltarne l’autenticità. La terza sala, invece, è dominata dall’imponente bancone del bar, perfetto per un dopocena all’insegna del gusto e della convivialità. C’è poi una sala più intima, ideale per eventi privati, con un ingresso riservato che garantisce discrezione ed esclusività.
Ogni dettaglio è studiato per offrire un’atmosfera unica: la mise en place richiama lo stile di un tempo, con candele sui tavoli, lampadari d’epoca e complementi d’arredo scelti con cura, creando un equilibrio perfetto tra tradizione e ricercatezza.
L’anima di Salotto Valadier è quella di una casa accogliente, un luogo dove l’ospitalità si fonde con il piacere della buona tavola. Questo spirito si riflette anche nella cucina, affidata al talento dello chef Simone Chindamo, affiancato dal giovane e promettente Davide Leone.
“Amo definire la mia cucina di qualità, tradizionale e con un pizzico di innovazione. Insieme alla mia brigata proponiamo un menù essenziale ma raffinato, in cui il rispetto per la materia prima si unisce a tocchi creativi e a interessanti fuori menù, pensati per sorprendere anche i palati più esigenti” afferma lo Chef Simone.
Il percorso gastronomico si apre con una selezione di antipasti che celebrano la freschezza e la qualità del pescato. Tra le proposte spiccano il Polpo su vellutata grezza di ceci al lime e rosmarino, il Pescato locale panato con crema di cavolo romanesco, taralli e mandorle tostate, oltre a una ricercata selezione di crudi e ostriche.
Nei primi piatti, la tradizione incontra l’innovazione: dai classici Spaghetti alle vongole, eseguiti con maestria, alla più audace Fettuccina al nero di seppia, fino al Risotto con assoluto di gambero rosso, salsa di datterino arrosto e crumble al cacao, un piatto che gioca con contrasti di sapori e consistenze.
I secondi danno grande risalto alla stagionalità del pescato, con arrivi giornalieri che garantiscono freschezza e qualità. La Grigliata del Salotto, in particolare, è un’esperienza da condividere, con una selezione di pesce cotto alla perfezione per esaltarne il sapore autentico.
A chiudere il pasto, le dolci creazioni di chef Chindam trasformano la pasticceria in un momento di pura golosità. Tra le sue specialità, la Tartelletta con crema pasticciera al fondente, nocciola tostata, namelaka al cioccolato bianco e gelé al lampone, la Cheesecake al caramello salato cremoso e il sempre amato Tiramisù, reinterpretato con un tocco personale.
L’esperienza culinaria è esaltata da una curata selezione di vini, seguita con passione da Francesca Carli, sommelier professionista. La sua cantina è un viaggio tra etichette iconiche e referenze meno conosciute, scelte per accompagnare ogni piatto con l’abbinamento perfetto. Un percorso enologico che spazia tra grandi classici e piccole realtà emergenti, pensato per offrire sempre nuove scoperte agli appassionati del buon bere.
Salotto Valadier non è solo un ristorante ma un luogo in cui la convivialità, l’eleganza e la cucina gourmet si incontrano, regalando agli ospiti un’esperienza gastronomica autentica e indimenticabile.
Francesca Sirignani
PER INFORMAZIONI:
Salotto Valadier
Via della Torre Clementina n.90 – Fiumicino
Tel. 06 5710 3917
www.salottovaladier.com
facebook.com/p/Salotto-Valadier-61554595102132
instagram.com/salottovaladier