Posted on

Poco distante da Roma, la Tuscia Viterbese è tra le più belle zone d’Italia sotto ogni punto di vista: paesaggistico, storico e culturale. La zona è famosa anche per le sue terme naturali, grazie alla presenza di sorgenti termali che, fin dai tempi degli Etruschi, sono state utilizzate per i loro benefici terapeutici.

In particolare le Terme di Vulci Glamping & Spa  sono la meta perfetta anche per una gita giornaliera all’insegna del benessere. L’ acqua naturale ipertermale (fino a 42°C), naturalmente gassata, ricca di sali minerali (bicarbonato, solfata, calciaca, magnesiaca, fluorata, ferruginosa, acidula e microbiologicamente pura) è particolarmente adatta nel trattamento delle malattie artroreumatiche e balneo-terapia, per le malattie dermatologiche e le flebopatie.

Le 4 Piscine Naturali delle Terme di Vulci, differenti per colore, temperatura e proprietà,  agiscono su diversi aspetti del corpo e della mente ma tutte sono un toccasana per il benessere fisico e spirituale.L’uso di acqua naturale ipertermale è, da tempo, una pratica terapeutica consolidata, apprezzata per la sua capacità di trattare diverse problematiche fisiche e dermatologiche grazie alla sua ricca composizione minerale. Sebbene il trattamento termale offra numerosi benefici, è importante che venga sempre eseguito sotto la supervisione di un professionista sanitario, in modo da ottenere i migliori risultati per ciascun tipo di patologia.

All’interno della struttura è presente anche una SPA moderna dove affidarsi a programmi e trattamenti con prodotti naturali della linea Vulca, provenienti dal Lago di Bolsena, a base di rocce vulcaniche e acqua termale.

Per chi desidera, inoltre, un’esperienza immersiva nella natura senza rinunciare al comfort, le Terme di Vulci offrono l’opportunità di soggiornare in un glamping con tende di lusso, realizzate con materiali naturali e a basso impatto ambientale,  pensate per offrire un soggiorno in armonia con la natura circostante.Un vero esempio di glamping sostenibile dove le strutture sono pensate per ridurre l’impatto ecologico, con un’energia a basso consumo e un’attenzione particolare al riciclo e alla conservazione delle risorse naturali.

Vivere un’esperienza di glamping a contatto con la natura è un’opportunità unica che consente di  vivere in una sistemazione esclusiva con la bellezza e la serenità dell’ambiente circostante. Il glamping (unione di “glamour” e “camping”) è, infatti, un modo innovativo di campeggiare che non sacrifica la comodità per l’esperienza all’aria aperta ma piuttosto crea un equilibrio tra i due. Quando viene adottato in modo sostenibile, questa forma di turismo può portare numerosi benefici non solo agli ospiti ma anche all’ambiente circostante e alle comunità locali.

La gastronomia delle Terme di Vulci Glamping & Spa  è un altro punto di forza della location. I piatti tradizionali, ricchi di sapori autentici, presso il ristorante La Punta, vengono reinterpretati dallo Chef Daniele Semproni  che, dopo lunghe  esperienze  professionali anche all’estero,  è  tornato a casa per proporre una cucina innovativa che affonda le radici nelle tradizioni locali.

Lo chef si impegna a usare materie prime a km zero, provenienti direttamente da aziende agricole locali che praticano un’agricoltura sostenibile e biologica. L’attenzione al dettaglio nella preparazione dei piatti, che spaziano dai pasta fatta in casa ai vari tipi di  carne, è accompagnata da un’ottima selezione di vini locali, molti dei quali provenienti da piccole cantine della regione.

Un soggiorno presso  le  Terme di Vulci Glamping & Spa  rappresenta la sintesi perfetta tra benessere fisico, spirituale e gastronomico. Una giornata di relax alle terme o di immersione nella natura e un’ottima cena con piatti creativi e tradizionali arricchiscono ulteriormente l’esperienza. Potersi rilassare sotto il cielo stellato in un glamping sostenibile, assaporare i piatti tipici della Tuscia reinterpretati dallo chef, e, infine, godersi il benessere delle acque termali, rendono il tutto un unico e straordinario viaggio.

 

Francesca Sirignani

 

PER INFORMAZIONI:

Terme di Vulci Glamping & Spa 

Via delle Terme, 01011, Canino (VT)

Telefono & Whatsapp +39 0761 1917529

Email: prenotazioni@termedivulci.com

www.termedivulci.com