Posted on

A metà strada tra un lobster bar e un ristorante di fish burger, The Fisherman Burger si trova nel quartiere Nomentano di Roma, a due passi da Piazza Bologna. Un progetto di ristorazione che strizza l’occhio alla realtà gastronomica del New England e che ha l’obiettivo di portare il pesce fresco al di fuori dei confini pugliesi.

Da Vito Fiusco, proprietario del The Meat Market, riparte l’avventura del The Fisherman Burger, nome già noto agli amanti del pesce fresco e di qualità nella capitale.

Il nuovo The Fisherman Burger cambia aspetto ma la formula rimane la stessa: pesce freschissimo e di altissima qualità, che può essere ordinato direttamente dal banco del pescato, per un’esperienza – da parte del cliente – totalmente inclusiva. Si può scegliere tra il pescato del giorno, che arriva dalle coste pugliesi e dal resto del Mediterraneo.

L’ambiente del nuovo locale è improntato sullo stile marinaro grazie all’utilizzo dei colori tipici dell’arredamento nautico: il bianco e le sfumature pastello di azzurro sono, infatti, i due colori predominanti all’interno della risto-pescheria, la quale attualmente può ospitare (nel rispetto delle normative anti-Covid) un totale di 40 coperti negli spazi interni e 30 nel dehors, senza contare lo spazio al piano -1 che può essere riservato per una maggiore  privacy .

La filosofia alla base del nuovo progetto di ristorazione nel quartiere Nomentano – a metà strada tra un lobster bar e un ristorante di fish burger – fonda le sue radici proprio in questa regione nordorientale degli Stati Uniti, dove i nostri connazionali – immigrati oltreoceano nella seconda metà dell’800 – unirono le proprie capacità e conoscenze legate alla tradizione marinara alla materia prima locale.

Tutto questo si traduce nel nuovo The Fisherman Burger, il cui risultato è uno strepitoso melting pot di diverse tradizioni culinarie che danno vita ad un’offerta enogastronomica sorprendente.

“Abbiamo deciso di riprendere il precedente format del The Fisherman Burger – spiega Vito Fiusco, – per portare avanti la nostra idea di pesce al di fuori dai confini pugliesi. Anche con questo progetto, come ho fatto con il The Meat Market, continuiamo a mettere un po’ di Puglia nei nostri piatti, attraverso i prodotti tipici della tradizione marinara pugliese”.

Ecco quindi che nel menù, oltre ai piatti del giorno proposti in base al pescato, troviamo il celebre Lobster Roll, i panini all’astice – un classico della cucina americana –  il Fish&Chips e il fritto di paranza. Più tipicamente pugliesi, troviamo le cozze alla salentina, i cannolicchi gratinati; piatto forte è il polpo arrosto cotto sui carboni servito con chips.

La vera novità del nuovo menù del The Fisherman Burger sono le Fish Fajitas, tipico piatto messicano, con tutto il gusto del pesce fresco italiano servito su ghisa bollente. Sempre di ispirazione messicana, sono i Fish Wrap, ovvero delle tortillas ripieni di salmone o di gamberi.

Menzione a parte meritano i Fish Burger, con i bun forniti dall’Antico Forno Roscioli. Tra tutti, spiccano quello “Del Pescatore”, trancio di salmone, crema di patate, rucola, peperoni, olive taggiasche, salsa the Fisherman; il “Del Mozzo”, trancio di merluzzo, spinaci saltati, bacon croccante, scamorza affumicata, maionese e il “Davy Jones”, rosetta con polpo arrosto, crema di fave, bietola e friggitelli.

Per chi ama i grandi classici, in carta può trovare i crudi di pesce e i primi piatti della tradizione pugliese – come gli spaghetti cozze e datterini o la zuppa di pesce.

The Fisherman Burger ha anche un’anima da Street Food: ogni giorno, il locale offre la possibilità di usufruire dell’asporto grazie ai cartocci di fritto di calamari e gamberi, di fish&chips, di alici&chips o di patate dolci americane; tutti formati ideali per un pasto veloce, per un aperitivo o per soddisfare la voglia improvvisa di frittura.

Per accompagnare questa grande varietà di portate, The Fisherman Burger propone una carta dei vini molto ampia e che abbraccia l’intera penisola, con una particolare attenzione alla Puglia, e sconfina oltralpe con alcune etichette di Champagne. Interessante anche la proposta di cocktail preparati dal bartender, Alan Sozzi.

L’aperitivo “Fish&Drink” sarà servito nel dehors e in sottofondo ci sarà un dj set.

Con il The Fisherman Burger, Vito Fiusco vuole portare avanti la cultura del pesce fresco, degli ingredienti di qualità, dei condimenti naturali, mantenendo prezzi competitivi, per il desiderio di emozionare i suoi clienti in un clima conviviale.

Francesca Sirignani

PER INFORMAZIONI:

THE FISHERMAN BURGER

Via Ravenna 34/A

Tel. 06/69411684

https://it-it.facebook.com/TheFishermanBurger